La
Marina Militare USA ha stretto un accordo con il Dipartimento dell'Agricoltura per promuovere l'uso delle energie rinnovabili con l'obiettivo di coprire al 50% il proprio fabbisogno energetico entro il 2020.
L'accordo prevede in particolare
l'uso di biocarburanti per le navi militari, in questo modo il Dipartimento dell'Agricoltura spera nell'effetto volano per innescare e far crescere la domanda e quindi la ripresa economica delle vaste aree rurali degli Stati Uniti.
Per quanto riguarda i mezzi di terra, l'intenzione è quella di
migrare entro il 2015, gli atturali 50.000 veicoli basati su motori tradizionali,
a nuovi veicoli elettrici o ibridi.L'energie eolica e quella solare saranno invece implementate nelle basi militari con lo scopo di dimezzare il proprio fabbisogno entro 2020.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Octopus Energy Italia: ricavi +517% e...
La Nguya FLNG pronta per la Fase 2 del progetto...
Sardegna: incentivi per gli impianti fotovoltaici
MET Group entra in Benelux con l'acquisizione...
Terna: autorizzate nuove linee interrate per il...
Terna, a luglio consumi elettrici in calo del 3,5%