CIPE: il governo sostiene il programma STMicroelectronics
Durante l'ultima riunione del CIPE, il sottosegretario del Ministero dello Sviluppo Economico Stefano Saglia, ha precisato come il governo sostenga convintamente il programma presentato da STMicroelectronics per la realizzazione di una fabbrica di pannelli fotovoltaici in Sicilia.
Redazione GreenCity
Durante l'ultima riunione del
CIPE, il sottosegretario del
Ministero dello Sviluppo Economico Stefano Saglia, ha precisato come il governo sostenga convintamente il programma presentato da STMicroelectronics per la realizzazione di una fabbrica di pannelli fotovoltaici in Sicilia.
"L'esame del contratto di programma Stmicroelectronics rappresenta un passo in avanti nel sostegno ad alcuni investimenti di grande importanza".
L'accordo tra
STMicroelectronics, Enel (Enel Green Power) e
Sharp porterà quindi all'installazione di una nuova fabbrica a Catania che riguarda la produzione di celle e di moduli fotovoltaici e un progetto pilota per la messa in produzione di una nuova tecnologia applicata all'energia solare.
Il finanziamento pubblico, inoltre, riguarderà un programma di ricerca e sviluppo sia sulla tecnologia a film sottile sia sull'integrazione di materiali nanostrutturati e dell'elettronica di conversione.
"L'accordo Enel-Sharp – conclude Saglia – significa cogliere appieno le opportunità della green economy. Il contratto di programma sarà approvato in una prossima riunione del CIPE al termine delle necessarie verifiche di finanza pubblica".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Selectra: l’Italia al secondo posto per la...
Nadara e Statkraft firmano PPA strategici per...
Inaugurato l’impianto Sapio per l’idrogeno...
Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy
LG acquisisce Oso, produttore di soluzioni per...
Ardian Clean Energy Evergreen Fund acquisisce...