Atlantico, Canale di Panama, Pacifico, Indiano, Canale di Suez: sarà questo il tragitto del
catamarano solare Turanor.
L'
imbarcazione, lunga 30 metri, ha gli scafi ricoperti da 536 metri quadrati di
pannelli fotovoltaici: grazie all'
energia solare accumulata il catamarano girerà intorno al
globo, quindi percorrendo circa 50 mila chilometri.
Secondo i calcoli, si muoverà ad una velocità media di 7,5 nodi e riuscirà ad immagazzinare energia sufficiente anche per funzionare per una quantità di tempo pari a 72 ore senza
luce solare.
La notizia è stata riportata dalla
Cnn, che ha spiegato come il costo sarà di 16 milioni di dollari e il catamarano sarà guidato da
Gerard d'Aboville.

Secondo quanto spiegato, la costruzione dell'imbarcazione richiederà 14 mesi e la
spedizione dovrebbe salpare nella primavera del 2011. Una curiosità: il nome
Turanor significa "potere del sole" e deriva dalla trilogia de il Signore degli Anelli, di JRR Tolkein.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Selectra: l’Italia al secondo posto per la...
Nadara e Statkraft firmano PPA strategici per...
Inaugurato l’impianto Sapio per l’idrogeno...
Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy
LG acquisisce Oso, produttore di soluzioni per...
Ardian Clean Energy Evergreen Fund acquisisce...