Tecnologia, promossi e bocciati dell'Eco-Guida Greenpeace
                La classifica di Greenpeace vede nelle prime posizioni Nokia, Sony Ericsson, Philips e Motorola. Dell, Samsung e Toshiba precipitano, Nintendo è l'azienda meno attenta all'ambiente. 
              
                
                                     
                  
                  
                    Redazione GreenCity 
                 
				     
            
              Lo 
smaltimento dei rifiuti elettronici e l'impiego di 
sostanze chimiche pericolose nella produzione di prodotti tecnologici rappresentano una vera e propria 
emergenza ambientale. A sostenerlo è 
Greenpeace, che ha appena pubblicato la 
15esima Eco-Guida ai prodotti elettronici dando i voti alle aziende più "verdi".  
Nokia mantiene la prima posizione con 7,5 punti su 10 (nell'edizione precedente aveva totalizzato 7,3 punti). Il merito dell'azienda è quello di aver rimosso composti a base di bromo, clorurati e il triossido di antimonio dai nuovi prodotti.

Al secondo posto troviamo 
Sony Ericsson, con 6,9 punti, una delle aziende che si sono impegnate maggiormente nella riduzione delle emissioni di gas serra nei processi produttivi e sostenitore della revisione della direttiva 
RoHS (Restriction of Hazardous Substances in electronics).
In terza posizione, a parimerito, 
Philips e 
Motorola, con 5,1 punti. Tra i promossi anche 
Apple, 
Hp e due brand indiani, 
HCL e 
Wipro, che stanno già eliminando le sostanze più pericolose.
Dell, 
Samsung e 
Toshiba, invece, precipitano in classifica "per non aver ripulito – come avevano promesso - la loro catena produttiva dalla plastica in PVC e dai ritardanti di fiamma a base di bromo" afferma Greenpeace. 
All'ultimo posto troviamo 
Nintendo, il cui tallone d'Achille è la gestione dei rifiuti poco efficiente. L'azienda, tuttavia, ha leggermente aumentato il proprio punteggio (da 1,4 a 1,8) grazie all'adozione del sistema di precauzione nell'utilizzo di sostanze pericolose.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
Notizie che potrebbero interessarti:
SAP entra nell’Alleanza Open-es, l’iniziativa...
Huawei Italy Digital Talent Forum 2025:...
Johnson Controls: investimento in Accelsius,...
Canon amplia la gamma A4 i-SENSYS con 12 nuovi...
Fujifilm inaugura la nuova sede italiana al...
Intred e DBA insieme per la realizzazione di un...