Si tratta di un progetto dimostrativo che ha come obiettivo quello di superare gli attuali limiti all'immissione in rete di energia da fonte eolica anche offshore. Il progetto avrà una durata di tre anni e sono ben 62 milioni di Euro, 32 dei quali direttamente dalla UE, i finanziamenti messi sul piatto per far fronte al
progetto TWENTIES.
L'
Enea è la società che rappresenta l'Italia, ma il progetto coinvolge 26 istituzioni di 10 paesi della comunità europea, tutte coordinate da
Red Eléctrica de España, l'operatore spagnolo per la gestione della rete elettrica.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Selectra: l’Italia al secondo posto per la...
Nadara e Statkraft firmano PPA strategici per...
Inaugurato l’impianto Sapio per l’idrogeno...
Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy
LG acquisisce Oso, produttore di soluzioni per...
Ardian Clean Energy Evergreen Fund acquisisce...