A cosa serve una 
bicicletta? A mantenersi in forma, a spostarsi, a muoversi contemplando le bellezze del paesaggio. E non solo: grazie a 
Nokia e ad un nuovo kit messo a punto dall'azienda, grazie alle pedalate in bicicletta si potrà ricaricare la 
batteria del cellulare.
Presentato a 
Nairobi, in Kenya, il nuovo sistema potrà aiutare la già fortunata diffusione dei 
cellulari nei 
Paesi Africani, risorsa considerata di estrema importanza per gli Stati in via di sviluppo.
Ci sono aree del mondo in cui non è scontato e facile avere a disposizione l'energia elettrica per ricaricare il proprio telefonino e il 
kit, che secondo quanto trapelato dovrebbe avere un costo di circa 15 Euro, potrebbe aiutare i possessori di cellulari.
Il sistema, basato su un 
caricabatteria, una 
dinamo e un 
porta-telefonino da attaccare al manubrio della bicicletta, potrebbe diventare interessante anche nei 
Paesi sviluppati, perché il tentativo di incentivare l'uso delle due ruote nelle città potrebbe approfittare di questa tecnologia per pubblicizzare ulteriormente questo 
mezzo di trasporto ecologico.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
Notizie che potrebbero interessarti:
SAP entra nell’Alleanza Open-es, l’iniziativa...
Huawei Italy Digital Talent Forum 2025:...
Johnson Controls: investimento in Accelsius,...
Canon amplia la gamma A4 i-SENSYS con 12 nuovi...
Fujifilm inaugura la nuova sede italiana al...
Intred e DBA insieme per la realizzazione di un...