La terza indagine annuale di
Johnson Controls, in collaborazione con
Facility Management Association (
IFMA), è stata realizzata con interviste a 2800 aziende, attraverso l'
Indicatore di Efficienza Energetica (
EEI). Dai dati raccolti emerge che gli investimenti, nonostante il periodo di recessione, sono in crescita, con un 71% dei dirigenti aziendali che dedica una maggiore attenzione a questo tema rispetto a quanto emerso un anno fa.
Sempre secondo i risultati EEI sarebbe un fenomeno globale. Infatti anche in Cina le aziende hanno investito somme molto vicine a quelle degli anni precedenti,
60%, così come negli USA,
59%, in Europa
55% e in India
45%.
Il 97% degli intervistati ha motivato la scelta affermando di preferire tecnologie efficienti con un risparmio in termini di ritorno nei costi di investimento.
Altro dato emerso è quello che, in vista di una ripresa economica, gli investimenti dovrebbero crescere, se supportati da un piano di incentivi governativi.
Il
44% infatti afferma che gli incentivi saranno importantissimi in materia di efficienza energetica.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Octopus Energy Italia: ricavi +517% e...
La Nguya FLNG pronta per la Fase 2 del progetto...
Sardegna: incentivi per gli impianti fotovoltaici
MET Group entra in Benelux con l'acquisizione...
Terna: autorizzate nuove linee interrate per il...
Terna, a luglio consumi elettrici in calo del 3,5%