CDC, tra i principali distributori di prodotti informatici, annuncia gli importanti risultati conseguiti con 
Ecodigitale, l'iniziativa per il riciclaggio e lo smaltimento ecocompatibile dei prodotti IT dismessi che ha portato ad oggi al recupero di oltre 
203.000 materiali informatici. 
Con largo anticipo rispetto alle tempistiche del decreto sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (
RAEE) recentemente entrato in vigore, da oltre sei anni CDC promuove con successo il programma Ecodigitale attraverso la proprie rete di punti vendita 
Computer Discount, dimostrando un impegno verso la sostenibilità e la salvaguardia dell'ambiente. 
In conformità con gli obblighi imposti ai produttori e distributori dal decreto, Ecodigitale offre ai consumatori un metodo gratuito e a norma di legge per liberarsi dei propri dispositivi informatici obsoleti di qualsiasi modello, marca e provenienza. E' sufficiente recarsi in uno degli oltre 200 Computer Discount presenti sul territorio per avvalersi, senza alcun vincolo di acquisto, del supporto di 
esperti incaricati del ritiro delle tecnologie dismesse e del loro avvio alle specifiche procedure di riciclaggio e smaltimento presso partner qualificati. 
Dal 2004 al 30 giugno 2010, attraverso il programma Ecodigitale, CDC ha garantito in totale il recupero di ben 203.947 pezzi, pari a 
163 tonnellate, consentendo un riutilizzo di oltre il 
93,5% di esse. Gran parte dei prodotti raccolti è costituita da 
case (15,5%), 
UPS (14,9%), 
alimentatori di personal computer (14,2%) e 
periferiche IT in genere (13,2%), seguiti da hard/floppy disk (9,1%) e personal computer/notebook (9%).
 
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
 
            
Notizie che potrebbero interessarti:
SAP entra nell’Alleanza Open-es, l’iniziativa...
Huawei Italy Digital Talent Forum 2025:...
Johnson Controls: investimento in Accelsius,...
Canon amplia la gamma A4 i-SENSYS con 12 nuovi...
Fujifilm inaugura la nuova sede italiana al...
Intred e DBA insieme per la realizzazione di un...