Sharp Corporation raddoppierà la propria capacità produttiva annua di celle fotovoltaiche cristalline passando presso la base produttiva nel Regno Unito entro il febbraio 2011.Grazie a un
investimento di circa 35 milioni di Euro a partire dal dicembre 2010 la produzione passerà gradualmente
dagli attuali 250 MW fino a 500 MW entro il febbraio 2011, in questo modo Sharp conta di tenere testa alla crescente domanda di celle solari.
La produzione di celle fotovoltaiche cristalline si affianca alla produzione a film-sottile per perseguire l'obiettivo di diversificare la propria offerta e di essere quindi in grado di fornire soluzioni integrate nel settore fotovoltaico.
Sharp sta inoltre favorendo la produzione locale per il consumo locale come dimostra, per esempio, la
recente partnership con Enel Green Power e STM per la produzione in Sicilia di celle solare a film-sottile.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Octopus Energy Italia: ricavi +517% e...
La Nguya FLNG pronta per la Fase 2 del progetto...
Sardegna: incentivi per gli impianti fotovoltaici
MET Group entra in Benelux con l'acquisizione...
Terna: autorizzate nuove linee interrate per il...
Terna, a luglio consumi elettrici in calo del 3,5%