Si sono da poco conclusi i lavori per la realizzazione dell'
impianto fotovoltaico da oltre 3 MW sulle coperture dei fabbricati industriali di
Taranto del
gruppo Marcegaglia, frutto dell'accordo stipulato lo scorso anno tra la
società di Enel, attiva a livello mondiale nella produzione e gestione di impianti da fonti rinnovabili, e il gruppo siderurgico impegnato nel settore della trasformazione dell'acciaio e nella produzione di energia da fonti rinnovabili.
Il progetto, tra i più grandi a livello nazionale su tetti con tecnologia innovativa, è stato realizzato in totale integrazione architettonica ed è dotato di
innovativi moduli fotovoltaici flessibili a film sottile, in silicio amorfo.
A regime, l'impianto - posseduto al 51% da Enel Green Power e al 49% dal gruppo Marcegaglia - produrrà oltre
3,7 milioni di chilowattora all'anno, sufficienti a soddisfare i consumi di circa 1400 famiglie evitando così, ogni anno, l'emissione in atmosfera di oltre 1900 tonnellate di CO2.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Octopus Energy Italia: ricavi +517% e...
La Nguya FLNG pronta per la Fase 2 del progetto...
Sardegna: incentivi per gli impianti fotovoltaici
MET Group entra in Benelux con l'acquisizione...
Terna: autorizzate nuove linee interrate per il...
Terna, a luglio consumi elettrici in calo del 3,5%