L'Associazione dei produttori di energia da fonti rinnovabili (
Aper) ha annunciato un imminente
esposto alla Commissione Europea al fine di denunciare la violazione dei principi contenuti nella direttiva europea
2009/28/CE messa in atto dal
decreto Romani.
Nello specifico, la direttiva impone agli stai membri dell'Unione Europea di promuovere le energie rinnovabili.
Aper ha inoltre fatto sapere che alcune aziende starebbero avviando azioni giurisdizionali interne con l'intenzione di attivare i rimedi giuridici offerti dal Trattato sulla Carta dell'energia.
Per Aper, la retroattività del decreto di recepimento italiano si pone "in netto contrasto sia con la disciplina comunitaria, sia con la Carta Costituzionale".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Settore Energia: Christian Stella nominato alla...
Eni: a Priolo avviato l’iter autorizzativo per...
Enel e Masdar: accordo per 446 mw fotovoltaici...
Verdalia Bioenergy chiude un finanziamento da...
Turboden realizzerà una centrale geotermica da...
SIMEST- Enel, accordo per la crescita delle...