Secondo un rapporto di Eurostat, dal 1999 al 2009, l'Unione Europea ha quasi raddoppiato l'utilizzo di
energie rinnovabili, passando dal 5,4% al 9%.
Anche l'Italia è migliorata sensibilmente passando dal 5,7% al 9,5%, nonostante disti ancora parecchio dai Paesi nordeuropei.
Il Paese più virtuoso da questo punto di vista è la Lettonia (36%), seguita da Svezia (34%), Austria (27%), Finlandia (23%), Portogallo (19%) e Danimarca (16,7%).
La ricerca rivela inoltre che gli italiani sono
tra i maggiori consumatori di gas, essendo il suo impiego aumentato dal 32,2% del 1999 al 37,9% del 2009.
Dal 1999 al 2009, gli italiani hanno diminuito l'uso di petrolio e prodotti petroliferi, passando dal 53% al 42,3%.
L'Italia, inoltre, ha registrato una crescita nei consumi dei carburanti solidi (dal 6,8% al 7,6%).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Octopus Energy Italia: ricavi +517% e...
La Nguya FLNG pronta per la Fase 2 del progetto...
Sardegna: incentivi per gli impianti fotovoltaici
MET Group entra in Benelux con l'acquisizione...
Terna: autorizzate nuove linee interrate per il...
Terna, a luglio consumi elettrici in calo del 3,5%