Secondo uno studio condotto dall'
Osservatorio Media Permanente Nimby Forum, alcuni italiani si lamenterebbero degli impianti che producono energie rinnovabili.
Nel 2010, infatti, si sono registrati circa 302 casi di contestazioni, l'85% dei quali riguardavano progetti di centrali a biomassa, eoliche, fotovoltaiche ed idroelettriche: un aumento del 13,1 rispetto al 2009, soprattutto tra gli abitanti del nord, tra i quali sono state accolte il 50% di segnalazioni.
Il motivo principale risiederebbe nel fatto che gli impianti si trovano in prossimità delle abitazioni, suscitando così timori per gli effetti che potrebbero avere sul paesaggio o sull'avifauna locale.
Il presidente di
Legambiente
Vittorio Cogliati Dezza ha
riferito che, a suo parere, chi si è lamentato è, con ogni probabilità, favorevole al nucleare.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...
Fotovoltaico in estate: 5 strategie per...
Nova Aeg (Gruppo Nova Coop): risultati 2024...
Studio BIP Consulting su filiera GNL: possibili...
MET Group inaugura il più grande impianto di...
Eni e PETRONAS siglano un accordo quadro per...