La crisi nucleare a seguito del
devastante sisma che ha colpito il Giappone l'11 marzo scorso ha provocato alla
Tepco, la società che gestisce
l'impianto di Fukushima, una
maxi-perdita da 1000 miliardi di Yen, pari a 8,5 miliardi di Euro.
Tepco ha inoltre annunciato che i reattori numero 1, 2, 3 e 4 saranno "decommissionati".
La perdita netta della società si è attestata intorno ai 1250 miliardi di Yen complessivi, pari a 10,6 miliardi di Euro, nell'intero esercizio fiscale chiuso al 31 marzo 2010.
Tepco ha dichiarato che il numero uno
Masataka Shimizu si è dimesso e che sarà sostituito dal direttore generale
Toshio Nishizawa.
Shimizu, oltre a essersi dimesso, si è assunto tutta la responsabilità dell'incidente avvenuto presso la centrale.
Con ogni probabilità,
Tsunehisa Katsumata rimarrà nel ruolo di presidente fino alla stabilizzazione di Fukushima.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Selectra: l’Italia al secondo posto per la...
Nadara e Statkraft firmano PPA strategici per...
Inaugurato l’impianto Sapio per l’idrogeno...
Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy
LG acquisisce Oso, produttore di soluzioni per...
Ardian Clean Energy Evergreen Fund acquisisce...