La
Germania ha deciso: entro il 2022 tutti i
reattori nucleari del territorio saranno spenti.
Di questa ipotesi se ne parlava già da tempo, ma ora è arrivato l'annuncio ufficiale.
La maggior parte dei reattori sono già stati spenti, mentre gli ultimi tre resteranno in funzione fino alla data stabilita per far fronte a eventuali crisi energetiche, ma da quel giorno andranno in pensione.
La decisione è stata presa nel corso di una riunione a cui ha partecipato la cancelliera
Angela Merkel insieme ai partiti di coalizione (Cdu, Csu e Fdp) e con il contributo dei Verdi e dei Socialdemocratici, mentre l'annuncio è stato dato dal ministro dell'ambiente
Norbert Rottgen, il quale garantisce che si tratta di una scelta irrevocabile.
Subito dopo il
disastro giapponese, la Germania aveva sospeso l'attività di 8 dei 17 reattori presenti sul territorio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Octopus Energy Italia: ricavi +517% e...
La Nguya FLNG pronta per la Fase 2 del progetto...
Sardegna: incentivi per gli impianti fotovoltaici
MET Group entra in Benelux con l'acquisizione...
Terna: autorizzate nuove linee interrate per il...
Terna, a luglio consumi elettrici in calo del 3,5%