Greenpeace, blitz di attivisti a Venezia, Firenze e Roma
Gli attivisti di Greenpeace si sono mobilitati per fermare il nucleare attraverso un'iniziativa davvero singolare, ossia scalare i monumenti simbolo di Venezia, Firenze e Roma.
Chiara Bernasconi
Gli attivisti di
Greenpeace si sono mobilitati per fermare il nucleare attraverso un'iniziativa davvero singolare, ossia scalare i monumenti simbolo di Venezia, Firenze e Roma.
A poche ore dal Referendum sul nucleare, i militanti di Greenpeace hanno srotolato alcuni grandi striscioni sula sommità di tre dei più celebri monumenti italiani, ossia il campanile di
San Marco a
Venezia, il ponte Vecchio a Firenze e
il Colosseo di Roma.
Gli striscioni riportavano il seguente messaggio destinato agli elettori: "
Italia, ferma il nucleare. Vota sì".
L'azione è partita all'alba da Roma con lo spiegamento di uno striscione di 300 mq sul Colosseo, è proseguita a Firenze alle 9 con un banner aperto dal ponte Vecchio e si è conclusa intorno alle 10 a Venezia dove gli attivisti hanno srotolato uno striscione dal campanile di San Marco.
Salvatore Barbera, responsabile della campagna Nucleare di Greenpeace Italia, ha affermato: "Abbiamo voluto lanciare il nostro ultimo messaggio prima del Referendum da tre luoghi simbolo che uniscono tutto il Paese. Con il voto di domenica e lunedì gli italiani possono scegliere di affermare unitamente la loro volontà di dimenticare il nucleare ed aprire una nuova era di energie pulite".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Octopus Energy Italia: ricavi +517% e...
La Nguya FLNG pronta per la Fase 2 del progetto...
Sardegna: incentivi per gli impianti fotovoltaici
MET Group entra in Benelux con l'acquisizione...
Terna: autorizzate nuove linee interrate per il...
Terna, a luglio consumi elettrici in calo del 3,5%