I ricercatori cinesi hanno ottenuto il nuovo 
primato di prestazioni  per una 
simulazione molecolare durante le analisi di nuove tecniche  perfezionate che dovrebbero migliorare l'efficienza di produzione nell'  uso del silicio cristallino, un materiale fondamentale per i settori dei 
pannelli solari e dei 
semiconduttori.  
I ricercatori della 
Chinese Academy of Sciences' Institute of  Process Engineering (CAS-IPE) hanno utilizzato 
Tianhe-1A, il  supercomputer più potente del mondo, per eseguire una simulazione su 
GPU  NVIDIA Tesla con prestazioni cinque volte superiori e dimensioni  doppie rispetto al precedente record di simulazione molecolare. 
La  simulazione ha modellato il comportamento di 110 miliardi di atomi con  prestazioni, assolutamente senza precedenti, di 1,87 petaflop. Il  precedente record per una simulazione di questo tipo era stato stabilito  con 49 miliardi di atomi e 369 teraflop di prestazioni. "Le simulazioni computerizzate sono cruciali per lo studio di nuovi  materiali e metodi di produzione dato che possono rivelare molti più  dettagli degli esperimenti pratici, con costi molto inferiori", ha  dichiarato il dottor 
Wenlai Huang, Research Associate del CAS-IPE, che ha poi aggiunto: "I  livelli di prestazioni ottenuti usando tutte e 7.168 le GPU NVIDIA del  supercomputer Tianhe-1A ci hanno permesso di simulare in modo sempre più  realistico il comportamento e le proprietà del materiale in diversi  aspetti e condizioni. Queste informazioni sono estremamente preziose a  fini di progettazione e industriali."  
Il Tianhe-1A, che si trova al 
National Supercomputing Center di  Tianjin, in Cina, è stato decretato il supercomputer più potente del  mondo nel novembre 2010 dall'organizzazione Top 500. 
Si è trattato della prima occasione in cui il titolo è andato a un  centro di supercomputing cinese. Oltre a quelle del CAS-IPE, il  supercomputer viene usato per ricerche nel campo della prospezione  petrolifera, della scoperta farmacologica e della modellazione  climatica. 
 Le ricerche del CAS-IPE in questo campo stanno proseguendo e  l'istituto si attende di ottenere nuovi primati mondiali nelle  prestazioni sostenibili delle simulazioni di dinamica molecolare. 
I  membri del gruppo di ricerca del CAS-IPE presenteranno i risultati del  proprio lavoro alla prossima GPU Tech Conference (GTC) che si svolgerà a
 San Jose, in California, 
dal 14 al 17 maggio del 2012, nonché alla 
GTC  China che si svolgerà il 
15 e 16 dicembre 2011 a Pechino.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
Notizie che potrebbero interessarti:
SAP entra nell’Alleanza Open-es, l’iniziativa...
Huawei Italy Digital Talent Forum 2025:...
Johnson Controls: investimento in Accelsius,...
Canon amplia la gamma A4 i-SENSYS con 12 nuovi...
Fujifilm inaugura la nuova sede italiana al...
Intred e DBA insieme per la realizzazione di un...