Da un recente studio del
Cewep (Confederazione Europea del Waste to Energy) è risultato che il
Termovalorizzatore di Brescia è tra quelli che può vantare la più alta efficienza energetica.
Lo studio sarà presentato dopo l'estate a
Brescia, in concomitanza con un workshop a cui parteciperanno 50/70 esperti europei della
Confederazione Europea del Waste to Energy, cioè dell'energia da rifiuti (Cewep).
Nello specifico l'incontro sarà incentrato sull'applicazione del "
Criterio R1" (classificazione degli impianti di termovalorizzazione come "
recupero" o "
smaltimento" in base al loro livello di efficienza energetica).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Octopus Energy Italia: ricavi +517% e...
La Nguya FLNG pronta per la Fase 2 del progetto...
Sardegna: incentivi per gli impianti fotovoltaici
MET Group entra in Benelux con l'acquisizione...
Terna: autorizzate nuove linee interrate per il...
Terna, a luglio consumi elettrici in calo del 3,5%