Da un recente studio del
Cewep (Confederazione Europea del Waste to Energy) è risultato che il
Termovalorizzatore di Brescia è tra quelli che può vantare la più alta efficienza energetica.
Lo studio sarà presentato dopo l'estate a
Brescia, in concomitanza con un workshop a cui parteciperanno 50/70 esperti europei della
Confederazione Europea del Waste to Energy, cioè dell'energia da rifiuti (Cewep).
Nello specifico l'incontro sarà incentrato sull'applicazione del "
Criterio R1" (classificazione degli impianti di termovalorizzazione come "
recupero" o "
smaltimento" in base al loro livello di efficienza energetica).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Selectra: l’Italia al secondo posto per la...
Nadara e Statkraft firmano PPA strategici per...
Inaugurato l’impianto Sapio per l’idrogeno...
Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy
LG acquisisce Oso, produttore di soluzioni per...
Ardian Clean Energy Evergreen Fund acquisisce...