Arriva dalla bella Sicilia la risposta europea all'invadente produzione cinese.
La
Cappello Alluminio, una ditta ragusana che dal 2009 costruisce la serie micron di
pannelli fotovoltaici, dichiara diutilizzare esclusivamente materiali e
tecnologie Made in Ue.
Le motivazioni di questa scelta sono da ricondurre ai costi e alla qualità del prodotto finito. Secondo i produttori, infatti, utilizzare solo materie "nostrane" aumenta la qualità e abbatte i costi rispetto a uno stesso prodotto costruito con prodotti provenienti dalla
Cina.
La
politica economica adottata da Cappello Alluminio, inoltre consente di fruire di una premialità del 10% sugli incentivi previsti dal quarto conto energia per l'utilizzo di
impianti fotovoltaici costruiti interamente nella
comunità europea.
Lo sviluppo della produzione europea è uno degli obiettivi cardine di Cappello Alluminio, in quanto, come dichiara il general manager aziendale, è inconcepibile che l'Italia, secondo paese europea nel
settore del fotovoltaico debba importare l'80% dei materiali dai paesi asiatici.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Selectra: l’Italia al secondo posto per la...
Nadara e Statkraft firmano PPA strategici per...
Inaugurato l’impianto Sapio per l’idrogeno...
Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy
LG acquisisce Oso, produttore di soluzioni per...
Ardian Clean Energy Evergreen Fund acquisisce...