Un sondaggio realizzato da
Ispo per
ANEV e presentato dal prof.
Renato Mannheimer al Convegno "
Il vento fa il suo giro" in occasione del
Festival dell'Energia di Firenze, rivela che gli italiani sono pronti a investire nelle energie alternative come l'eolico.
L'89% degli intervistati, infatti, ha dichiarato che è ormai giunto il momento di puntare sulle rinnovabili, eolico in primis.
Nonostante la crisi, dunque, gli italiani sembrerebbero convinti a sostenere i costi delle energie alternative: il 22% si è dichiarato favorevole all'aumento della quota della propria bolletta elettrica da destinare alle rinnovabili, mentre il 44% suggerisce di destinare una quota della bolletta compresa tra l'1 e il 6% all'energia eolica. Per il 23% la quota può essere anche oltre il 6%.
Nonostante ciò, l'Italia non sembra ancora pronta ad affrontare la questione.
Il 51% degli intervistati giudica pressoché nullo il contributo apportato dal Governo allo sviluppo delle rinnovabili e per il 37% quello che è stato fatto è comunque insufficiente.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Octopus Energy Italia: ricavi +517% e...
La Nguya FLNG pronta per la Fase 2 del progetto...
Sardegna: incentivi per gli impianti fotovoltaici
MET Group entra in Benelux con l'acquisizione...
Terna: autorizzate nuove linee interrate per il...
Terna, a luglio consumi elettrici in calo del 3,5%