Suntech ha supportato la politica ecologica dell'
Aeroporto Internazionale di Atene (AIA) con un sistema solare di 8,05 MW che andrà a coprire un terzo della domanda di energia dell'aeroporto. Si tratta del progetto aeroportuale più grande del mondo.
Il progetto, che è stato realizzato dal partner di Suntech,
Biosar, è stato completato a luglio 2011 ed è stato inaugurato con una cerimonia ufficiale il 28 settembre.

L'Aeroporto Internazionale di Atene (AIA) è uno degli aeroporti più attivi del Sud Europa. Costruito nel 2001 per sostituire l'ormai chiuso
Aeroporto Ellinikon, è situato tra Markopoulo, Koropi, Spata e Loutsa, circa 20 km aest del centro di Atene.
Una parte significativa della strategia di sviluppo dell'Aeroporto Internazionale di Atene è costituita dalla sua politica ecologica. Una componente rilevante nell'ambito di tale politica è la fornitura di energiada fonti energetiche rinnovabili che saranno supportate dal nuovo
sistema solare Suntech.
Il nuovo impianto - completato a luglio 2011 - fornirà un terzo della domanda annua di energia dell'aeroporto. Il sistema, provvisto di
moduli Suntech STP280-24/Vd, fornirà un totale di 8,05 MW. I circa 28.750 moduli sono installati in un'area attigua all'aeroporto.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Selectra: l’Italia al secondo posto per la...
Nadara e Statkraft firmano PPA strategici per...
Inaugurato l’impianto Sapio per l’idrogeno...
Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy
LG acquisisce Oso, produttore di soluzioni per...
Ardian Clean Energy Evergreen Fund acquisisce...