Parte il piano di ecosostenibilità del gruppo
Pompea, l'azienda italiana del settore intimo e calzetteria, che ha installato i primi
impianti fotovoltaici sulla copertura delle sedi di Medole e Asola, in provincia di
Mantova. L'impianto totale è uno dei più grandi della Lombardia.
Un progetto finalizzato all'utilizzo di
fonti rinnovabili per ridurre l'emissione di gas serra, sempre più responsabili delle devastanti mutazioni climatiche. La realizzazione degli impianti è stata affidata a
Building Energy.
Gli impianti prevedono la conversione dell'energia solare in elettricità: un progetto che non è solamente proteso al risparmio ma sopratutto alla
tutela ambientale: l'energia prodotta annualmente è superiore a cinque milioni di kilowattora.
Le
emissioni di CO2 evitate in un anno ammontano a oltre due milioni e mezzo di kg.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Octopus Energy Italia: ricavi +517% e...
La Nguya FLNG pronta per la Fase 2 del progetto...
Sardegna: incentivi per gli impianti fotovoltaici
MET Group entra in Benelux con l'acquisizione...
Terna: autorizzate nuove linee interrate per il...
Terna, a luglio consumi elettrici in calo del 3,5%