BISOL è diventato membro di
Ceres – Centro europeo per il riciclo dell'energia solare, impegnandosi così ad effettuare la raccolta e il riciclo dei moduli FV al termine del loro ciclo di vita.
I moduli
FV BISOL sono sviluppati con dedizione per proteggere l'ambiente e come tale giustificare l'energia utilizzata durante la loro produzione già entro il primo anno e mezzo del loro funzionamento.
Prendendo parte al programma di riciclo Ceres, eliminando l'uso di
materiali tossici, testando continuamente nuovi materiali e processi, e progettando prodotti che possono essere facilmente riciclati, BISOL assicura che i propri moduli siano eco-compatibili anche alla fine del loro ciclo di vita.
Tutti i componenti e materiali utilizzati nella produzione dei moduli FV provengono da fornitori rinomati e testati e costituiscono una garanzia per raggiungere la massima potenza di uscita possibile senza un impatto negativo sull'ambiente.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Octopus Energy Italia: ricavi +517% e...
La Nguya FLNG pronta per la Fase 2 del progetto...
Sardegna: incentivi per gli impianti fotovoltaici
MET Group entra in Benelux con l'acquisizione...
Terna: autorizzate nuove linee interrate per il...
Terna, a luglio consumi elettrici in calo del 3,5%