OKI ha annunciato di aver cancellato i crediti di emissione e terminata la compensazione delle emissioni di CO2 della prima metà dell'anno fiscale 2011 per quanto riguarda l'iniziativa 
"CarbonZero Emissions Facilities global carbon-offsetting" iniziata il 1° ottobre 2009. 
 Da ottobre 2009 a marzo 2013, in aggiunta agli sforzi per ridurre le emissioni, OKI Data è impegnata nell'iniziativa CarbonZero Emissions Facilities che ha lo scopo di raggiungere zero emissioni di CO2 nei più importanti impianti di produzione di 
OKI Data. Queste attività vengono svolte presso gli impianti produttivi di Fukushima, di OKI Data Thailandia e presso la sezione dedicata alla produzione delle stampanti di OKI Electric Industry a Shenzhen in Cina. 
 "Siamo lieti di aver completato la cancellazione dei crediti di emissione relativamente all'iniziativa "CarbonZero Emissions Facilities", afferma 
Harushige Sugimoto, Presidente di OKI Data. "Le stampanti prodotte in queste strutture hanno un adesivo che riporta la dicitura "Prodotta in una struttura a impatto zero" per far comprendere quanto sia importante gestire le proprie emissioni di carbonio. Crediamo che ogni azienda debba fare la propria parte nella conservazione dell'ambiente per un domani migliore. Noi continueremo a perseguire le nostre attività di compensazione del carbonio" conclude Sugimoto. 
 OKI Data ha compensato le 5.477 tonnellate di 
CO2 emesse dai tre stabilimenti di produzione nella prima metà del FY2011 (1° aprile 2011 - 30 settembre 2011). Tutti i crediti di emissione sono stati cancellati attraverso il K.K. Satisfactory International nel Markit Evironmental Registry.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
 
            
Notizie che potrebbero interessarti:
SAP entra nell’Alleanza Open-es, l’iniziativa...
Huawei Italy Digital Talent Forum 2025:...
Johnson Controls: investimento in Accelsius,...
Canon amplia la gamma A4 i-SENSYS con 12 nuovi...
Fujifilm inaugura la nuova sede italiana al...
Intred e DBA insieme per la realizzazione di un...