Sicurezza online: partnership tra Polizia Postale ed Enel
                La Polizia Postale e delle Comunicazioni, insieme ad Enel, sviluppera' un piano di interventi per la prevenzione degli attacchi informatici. 
              
                
                                     
                  
                  
                    Redazione GreenCity 
                 
				     
            
              Il Capo della Polizia 
Antonio Manganelli e l'Amministratore Delegato di Enel 
Fulvio Conti hanno sottoscritto oggi, presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, una convenzione per migliorare la prevenzione e la repressione dei 
crimini informatici a danno dei sistemi informativi critici del mercato dell'energia elettrica.   
La convenzione siglata si pone l'obiettivo di "sviluppare procedure di collaborazione utili a prevenire e reprimere attacchi informatici, di matrice criminale o terroristica, contro i sistemi informativi gestionali e di automazione industriale del mercato dell'energia elettrica, contribuendo così ad innalzare l'efficienza del sistema nazionale nel settore di riferimento".   
Dal punto di vista operativo, l'obiettivo verrà attuato anche grazie ad un collegamento dedicato tra 
Enel e la Sala operativa del "Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche - 
CNAIPIC" del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
Notizie che potrebbero interessarti:
SAP entra nell’Alleanza Open-es, l’iniziativa...
Huawei Italy Digital Talent Forum 2025:...
Johnson Controls: investimento in Accelsius,...
Canon amplia la gamma A4 i-SENSYS con 12 nuovi...
Fujifilm inaugura la nuova sede italiana al...
Intred e DBA insieme per la realizzazione di un...