ABB ha commissionato un nuovo
impianto fotovoltaico per produrre energia pulita al proprio stabilimento di Dalmine. I 342 pannelli fotovoltaici sono in grado di erogare una potenza di picco di circa 82 kilowatt con una produzione annua media di circa 90.000 kilowattora, contribuendo a una riduzione annua di 45.000 kg di
anidride carbonica (CO2).
L'impianto è in grado di produrre energia sufficiente all'alimentazione di circa 25 utenze domestiche e consentirà un risparmio della bolletta elettrica dello stabilimento. Eccetto i pannelli fotovoltaici, tutte le apparecchiature dell'impianto, tra cui inverter, interruttori e sistema di controllo sono di produzione ABB. I nove inverter di stringa tipo PVS300, sono realizzati con
tecnica PVM (Pulse Width Modulation) che genera una forma d'onda molto simile a quella della rete di distribuzione.
I pannelli fotovoltaici, realizzati in silicio policristallino, hanno una vita utile di oltre 20 anni senza degrado dell'efficienza produttiva. I pannelli sono stati installati su un'apposita struttura che funge anche da tettoia per la sosta delle auto aziendali.
Tutto ciò rientra inoltre nel
"Patto dei Sindaci" a cui il Comune di Dalmine ha aderito, impegnandosi di conseguenza a ridurre le proprie emissioni di CO2 di almeno il 20% entro il 2020. Per raggiungere questo obiettivo il Comune si è impegnato a predisporre l'inventario delle emissioni e il Piano di Azione per l'
Energia Sostenibile, strumento indispensabile per quantificare le emissioni nonché per individuare azioni concrete per ridurle.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Selectra: l’Italia al secondo posto per la...
Nadara e Statkraft firmano PPA strategici per...
Inaugurato l’impianto Sapio per l’idrogeno...
Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy
LG acquisisce Oso, produttore di soluzioni per...
Ardian Clean Energy Evergreen Fund acquisisce...