ABB ha investirto in 
TaKaDu, fornitore israeliano di soluzioni avanzate per il monitoraggio delle reti di distribuzione dell'acqua. 
 L'investimento si è realizzato attraverso 
ABB Technology Ventures, la società di venture capital del Gruppo con un investimento di 
6 milioni di dollari rilevando le quote degli attuali investitori 
Emerald Technology Ventures, Gemini Israel Funds e Giza Venture Capital. 
"ABB è attiva già da oltre 50 anni nel settore dell'acqua e si sta sempre più strategicamente focalizzando sul mettere a punto soluzioni in grado di salvaguardare questa preziosa risorsa, Le statistiche dicono che oltre il 40% dell'acqua immessa negli acquedotti va persa. Con questo investimento ABB intende dare un significativo contributo ai propri clienti nella soluzione al problema dello spreco" dice Gian 
Francesco Imperiali – Presidente di ABB Italia e Responsabile Gruppo ABB dello sviluppo del settore Acqua.
 TaKaDu fornisce 
una soluzione software (SaaS) che rileva e segnala in tempo reale perdite, anomalie, presenza di falle e altre inefficienze della rete idrica. La soluzione si basa su un sofisticato sistema di analisi dei dati gestiti da un'infrastruttura di 
cloud-computing che non richiede modifiche alla rete, strumenti aggiuntivi o ulteriori investimenti di capitale. È in grado di gestire molteplici fonti per la raccolta dei dati inclusi le informazioni provenienti dal campo, dati relativi a pressione e flusso basati su sensori online e altri agenti esterni come le condizioni atmosferiche. I dati raccolti sono accessibili in maniera sicura attraverso internet. 
 Tra i suoi molteplici benefici, questa tecnologia permette di ridurre notevolmente le perdite d'acqua, spesso indicate come
 Acqua Non Fatturata (Non-Revenue Water, NRW). 
Le soluzioni TaKaDu sono state impiegate da utility leader nel settore dell'acqua in dieci paesi e sono state riconosciute a livello internazionale come
 tecnologie sostenibili ricevendo, tra l'altro, il riconoscimento Technology Pioneer  2011 assegnato dal 
World Economic Forum.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
 
            
Notizie che potrebbero interessarti:
SAP entra nell’Alleanza Open-es, l’iniziativa...
Huawei Italy Digital Talent Forum 2025:...
Johnson Controls: investimento in Accelsius,...
Canon amplia la gamma A4 i-SENSYS con 12 nuovi...
Fujifilm inaugura la nuova sede italiana al...
Intred e DBA insieme per la realizzazione di un...