Il
Ministero dello Sviluppo Economico ha "espresso la propria soddisfazione" per l'esito della Conferenza Unificata che, dopo un articolato confronto, ha fatto registrare il parere positivo di Regioni, Province e Comuni sui due
Decreti relativi alle Energie Rinnovabili.
Nel corso della Conferenza il
Governo, in risposta alle richieste formulate da istituzioni ed enti locali, ha proposto delle modifiche - a cui è legato il parere positivo - che verranno incorporate nei testi dei due decreti.
La versione finale dei due decreti terrà dunque conto dei pareri della
Conferenza Unificata e dell'Autorità dell'Energia, oltre che dei suggerimenti migliorativi della Commissione Ue, confermando - con gli aggiustamenti concordati - l'impianto generale del testo dal punto di vista degli obbiettivi in volumi, delle risorse messe a disposizione e degli strumenti di governo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Selectra: l’Italia al secondo posto per la...
Nadara e Statkraft firmano PPA strategici per...
Inaugurato l’impianto Sapio per l’idrogeno...
Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy
LG acquisisce Oso, produttore di soluzioni per...
Ardian Clean Energy Evergreen Fund acquisisce...