Grande partecipazione per il workshop organizzato dal
Gestore dei Servizi Energetici e
APER dal titolo "Un nuovo inizio per le rinnovabili. Come cambiano gli scenari e le regole del gioco dopo l'entrata in vigore del DM FER e del V Conto energia" che si è tenuto oggi presso l'Auditorium del GSE.
Un importante momento di formazione che ha visto illustrate le principali novità contenute nei recenti provvedimenti che hannoridisegnato il settore italiano delle
rinnovabili.
«Oggi il settore delle FER è in pieno fermento, come del resto accade ogni qualvolta vengaintrodotta una novità normativa» così ha aperto il Convegno il Presidente e Amministratore Delegato del GSE,
Nando Pasquali, "ed è altrettanto indubbio che questo comparto si siacontraddistinto per una crescita costante, sostenuta dagli incentivi, da una grande capacità degli operatori e dalla maturazione tecnologica del settore, che speriamo possa portarepresto alla grid parity", ha dichiarato Pasquali.
«I nuovi decreti - dichiara al termine dell'evento
Agostino Re Rebaudengo, Presidente di APER – permetteranno un modestissimo sviluppo delle rinnovabili elettriche da oggi al 2020,appena sufficiente a raggiungere gli obiettivi fissati da Bruxelles. Ritengo che l'Italia debbaessere più ambiziosa e attenta alla crescita, facendo la fondamentale scelta di prediligereuno sviluppo green rispetto alle fonti fossili. In un momento in cui il contesto europeo haquasi definito ambiziosi obiettivi al 2030 e le strategie al 2050, il nostro Paese dovrebbeproseguire politiche di sviluppo con strumenti attuativi coerenti che rendano possibile ilraggiungimento al 2020 di una quota pari al 38% di energia elettrica prodotta da fontirinnovabili, così come sembra suggerire la bozza di Strategia Energetica Nazionale, apparsain questi giorni sui media».
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
H2IT, RENAEL e Regione Lombardia insieme per la...
Fotovoltaico industriale: disponibile il nuovo...
Octopus Energy investe nel solare in Corea del Sud
Fotovoltaico: UniCredit sigla un accordo...
Archaea Energy sceglie AVEVA per la gestione...
Juwi Energie Rinnovabili vende un portafoglio...