“Innovazione ecologica di processi produttivi, di beni e di servizi, che abbia anche potenzialità economiche di diffusione e di incremento dell' occupazione”: con questi criteri sono state selezionate le aziende del Premio Sviluppo Sostenibile che ha visto Ecopneus segnalata tra le migliori 10 imprese italiane per il settore “rifiuti e risorse”. Il Premio Sviluppo Sostenibile 2012, istituito dalla
Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da
Ecomondo con l’adesione del
Presidente della Repubblica, viene assegnato ogni anno alle aziende che fanno del fattore ambiente una delle leve essenziali per essere competitive, che si distinguono per attività e impianti che producono rilevanti benefici ambientali, che hanno un contenuto innovativo, positivi effetti economici e occupazionali ed hanno un potenziale di diffusione in tre settori, rifiuti e risorse, energia e mobilità, prodotti e servizi innovativi ad elevate prestazioni ambientali.
“Oggi il Premio Sviluppo Sostenibile, arricchisce ulteriormente di significato l’attività di Ecopneus – commenta
Giovanni Corbetta, Direttore Generale di Ecopneus - sottolineando come all’eccellenza operativa e gestionale quotidiana si sia affiancato anche un ruolo sociale e industriale che va oltre la normale attività di raccolta e recupero dei PFU.”
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
L'impatto della sostenibilità sull'economia:...
WatchGuard firma The Climate Pledge,...
Gomma naturale: Continental estende il progetto...
Marlegno lancia il “Guscio”, la rivoluzione per...
Greenwashing invisibile: solo il 14% dei...
Detergenti ecologici: Il 92,5% degli italiani...