Con la nuova piattaforma
Liquid Cooling Packages (LCP),
Rittal presenta la prima famiglia di sistemi di cooling della generazione “
Blue e”, caratterizzata da capacità di raffreddamento potenziata, scelta del prodotto mirata e trasparente, operazioni di service semplificate e capacità di coniugare massimo risparmio ed elevata efficienza energetica.
La piattaforma LCP è costituita da
quattro diversi sistemi di climatizzazione basati su rack, tutti realizzati con la stessa architettura e progettati con componenti perfettamente intercambiabili per soddisfare anche le esigenze più specifiche dei clienti.

Accanto a
Rittal LCP, il sistema di raffreddamento a liquido in grado di offrire potenze frigorifere da 30 a 60 kW in soli 300 mm di larghezza (dimensioni attualmente fornibili solo da Rittal) la piattaforma comprende:
- Rittal LCP Inline, destinato a raffreddare intere serie di rack creando un corridoio di aria fredda proveniente dal fronte
- Rittal LCP T3+, la soluzione ideale per tutti i Data Center TIERS, grazie al doppio circuito idraulico e alimentazione ridondante che assicura una maggiore protezione degli apparati in caso di interruzione dell'alimentazione
- Rittal LCP passivo, la variante ecologica a più alto risparmio energetico della piattaforma: con una potenza frigorifera di 20 kW senza ventilazione, esso è costituito da uno scambiatore di calore aria/acqua incorporato nella porta posteriore dell’armadio server, dove le ventole dei server convogliano l'aria calda
- Rittal LCP DX (ad espansione diretta), particolarmente utile per applicazioni di piccole dimensioni in spazi ristretti, è disponibile in due varianti - per rack singoli e per rack installati in batteria - e impiega un mezzo frigorigeno al posto deliacqua, risultando facile e veloce da installare.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WatchGuard firma The Climate Pledge,...
Digital Realty e Schneider Electric creano un...
Il mercato globale del cleantech triplicherà...
Assolombarda, Alvise Biffi designato Presidente
CyrusOne rafforza la sua presenza in Italia con...
Var Group investe 5 milioni nella sostenibilità...