La tecnologia Siemens per il nuovo parco eolico Australiano Snowtown II
90 turbine direct-drive da 3MW con 270 pale di rotore, 90 mozzi, refrigeratori, trasformatori e containers, oltre a 210 sezioni di torre e due trasformatori di potenza principali, sono stati spediti al nuovo parco eolico.
Redazione ImpresaGreen
La tecnologia eolica
Siemens è arrivata anche ad Adelaide, pronta a essere utilizzata per la creazione del nuovo
parco eolico di Snowtown II che aiuterà il Sud dell’Australia a diventare la regione leader nella produzione di energia rinnovabile.Il progetto inizia con una prodezza logistica: il trasporto di più di 660 pezzi, tra cui 210 pale del rotore lunghe 53 metri e 30 lame di 49 metri, d
al porto di Adelaide al parco di Snowtown. A causa delle dimensioni dei diversi pezzi, questi verranno trasportati un pezzo alla volta e scortati dalla polizia. Se le pale del rotore fossero sistemate una in coda all’altra, andrebbero a formare un autotreno lungo circa 13 km.Il parco eolico Snowtown II con le sue 90 turbine gearless da 3 megawatt produrrà
270 megawatt di energia in grado di alimentare tutte le 180.000 case del Sud Australiano. Il parco inoltre, aiuterà il Sud dell’Australia a raggiungere, entro il 2020, l'obiettivo del 33% di energia rinnovabile.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
La Nguya FLNG pronta per la Fase 2 del progetto...
Sardegna: incentivi per gli impianti fotovoltaici
MET Group entra in Benelux con l'acquisizione...
Terna: autorizzate nuove linee interrate per il...
Terna, a luglio consumi elettrici in calo del 3,5%
VisionEdgeOne entra nel settore del biometano...