Con l’inizio del nuovo anno scolastico 2013/14 sono fioriti i 
“Giardini della Solidarietà”, il progetto sostenuto da 
E.ON per la costruzione di nuova area verde all’interno del nido comunale e della Scuola dell’Infanzia statale del polo scolastico “Maria Montessori” di San Felice sul Panaro (MO), epicentro del grave terremoto del maggio 2012.
In virtù di questo nuovo spazio, i bambini possono godere di un’ampia area verde esterna, accogliente e funzionale, all’interno di un polo scolastico altamente ecosostenibile e antisismico.

Il progetto si è posto l’obiettivo di riqualificare le strutture del polo scolastico distrutto dal terremoto, riqualificando un’area verde con strutture di classe energetica A. In soli pochi mesi, inoltre, è stata completata anche la posa di alberature, siepi ed arbusti, nonché
 il completamento del manto erboso su un’area esterna di 4.000 mq. Nel frattempo sono stati installati anche diversi arredi, dai giochi per bambini, ai gazebo e alle panchine, per avere aree ombreggiate nell’attesa che le alberature crescano.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
Notizie che potrebbero interessarti:
Microsoft: al via la nuova edizione della...
Osservatorio Bonfiglioli Consulting:...
Indagine Geotab: in Italia, il 94% dei...
Accordo Enea - Osservatorio Spettacolo e...
Nasce la Piattaforma nazionale per la...
CityLife Milano: SENEC e Sistema Energy portano...