La integrazione della Sostenibilità nella strategia d’impresa per la creazione di valore condiviso con tutti gli stakeholder sono i temi al centro delle celebrazioni dei
10 anni del Bilancio di Sostenibilità dell’Enel.
Da 10 anni infatti Enel affianca ai documenti di rendicontazione economico finanziari il Bilancio di Sostenibilità, una relazione che nel corso degli anni ha raccontato le tappe della
Corporate Social Responsibility verso il modello CSV (Creating Shared Value), facendo della responsabilità sociale ed economica un fattore di competitività. Il percorso è stato segnato sia dal recepimento dei cambiamenti nello sviluppo della reportistica avvenuti nell’ultimo decennio, sia dalla crescita internazionale del Gruppo, diventato uno dei principali player globali dell’energia e leader proprio in tema di Sostenibilità.
La prima versione del Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Enel
risale al 2002: un rapporto agli stakeholder che illustra accanto alle principali performance economico-finanziarie dell’azienda, gli impegni in ambito ambientale e sociale. A partire dall’edizione 2006 vengono adottate le linee guida del
Global Reporting Initiative, il più riconosciuto standard di rendicontazione sulla sostenibilità, che garantisce la massima trasparenza e completezza dell’informazione.
Negli anni successivi la metodologia si è ulteriormente evoluta ed Enel, per seguire la nuova esigenza di una reportistica sempre più integrata, ha gradualmente introdotto anche nel Bilancio Consolidato, gli indicatori di performance più importanti in tema di ambiente, società e governance. Nel 2012 Enel è tra le prime aziende al mondo a raccontare nel Bilancio di Sostenibilità il suo posizionamento strategico di Sostenibilità attraverso la cosiddetta
“analisi di materialità” che mette in relazione le linee guida del piano industriale con le tematiche più rilevanti e le maggiori aspettative dei propri stakeholder.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Studio: solo 10% dei consumatori sceglie...
AB: al via il progetto con gli Istituti Agrari...
Filiera Legno e Conaibo: accordo per il...
Chi inquina non paga: in Italia la tassazione...
Confimi Alimentare: consumi verso proteine e...
Hitachi Vantara pubblica il Report sulla...