Consumi di energia elettrica in Italia: -2,6% a settembre
A livello territoriale, la variazione della domanda di energia elettrica di settembre 2013 è risultata ovunque negativa: -2,5% al Nord, -2,0% al Centro e -3,3% al Sud.
Redazione ImpresaCity
Nel mese di settembre 2013
l’energia elettrica richiesta in Italia, pari a 26,1 miliardi di kWh, ha fatto registrare una flessione del 2,6% rispetto a settembre dello scorso anno. Depurata dall’effetto calendario, la variazione della domanda elettrica di settembre 2013 diventa tuttavia -3,2%. Rispetto a settembre dell’anno precedente, infatti, a fronte di una temperatura media mensile pressoché invariata si è avuto un giorno lavorativo in più (21 vs 20).
I 26,1 miliardi di kWh richiesti nel mese di settembre 2013 sono distribuiti per il 45,6% al Nord, per il 29,6% al Centro e per il 24,8% al Sud.
Nel mese di settembre 2013 la domanda di energia elettrica è stata soddisfatta per l’89,1% con produzione nazionale e per la quota restante (10,9%) dal
saldo dell’energia scambiata con l’estero. In dettaglio, la produzione nazionale netta (23,3 miliardi di kWh) è in calo del 2,1% rispetto a settembre 2012.
Sono ancora in forte crescita le fonti di produzione fotovoltaica (+27,2%) ed eolica (+11,1%); crescono anche le produzioni geotermica (+0,9%) e idrica (+0,6%). In calo la fonte termoelettrica (-6,2%). In termini congiunturali, la variazione destagionalizzata della domanda elettrica di settembre 2013 rispetto al mese precedente è risultata in flessione del 2,2%. Il profilo del trend si riporta su un andamento stazionario.
Nei primi nove mesi del 2013
la domanda di energia elettrica è risultata in flessione del 3,7% rispetto al corrispondente periodo del 2012; a parità di calendario il valore è -3,4%.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Nadara e Statkraft firmano PPA strategici per...
Inaugurato l’impianto Sapio per l’idrogeno...
Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy
LG acquisisce Oso, produttore di soluzioni per...
Ardian Clean Energy Evergreen Fund acquisisce...
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...