Quercus Renewable Energy Fund II, comparto di Quercus Assets Selection, società specializzata in investimenti infrastrutturali con focus sulle energie rinnovabili, ha completato l’acquisizione di un progetto per la realizzazione di
un impianto fotovoltaico da 14 MW in Cornovaglia, che verrà connesso alla rete nazionale entro marzo 2014.
Quercus, dopo l’investimento nelle biomasse con
UK Green Investment Bank nell’impianto a digestione anaerobica di Londra ultimato in questi giorni, avvia il suo ingresso ufficiale nel competitivo mercato fotovoltaico inglese, in cui la Società prevede di essere particolarmente attiva nei prossimi 18 mesi circa, periodo in cui la struttura degli incentivi è stata definita.
Quercus sta attualmente attuando due diligence su progetti fotovoltaici per circa 150 MW nel Regno Unito, che costituiscono la prima parte di un portafoglio complessivo che prevede di crescere fino a 300 MW entro marzo 2015.
La Gran Bretagna, nonostante il diverso clima rispetto al sud Europa, offre interessanti opportunità di investimento, supportate innanzitutto da un mercato stabile e molto efficiente e da un rischio Paese particolarmente contenuto. Ciò permette una facile lettura del
sistema normativo notoriamente semplificato ed una prevedibile evoluzione della struttura degli incentivi, ingredienti essenziali per ottimizzare la programmazione degli investimenti. Ciò corredato, tra l’altro, da tassi bancari relativamente contenuti,
una struttura di incentivi buona per l’investitore, costi di approvvigionamento di beni e servizi molto competitivi, anche per effetto dell’adeguamento dell’offerta alle dinamiche del settore.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...
Fotovoltaico in estate: 5 strategie per...
Nova Aeg (Gruppo Nova Coop): risultati 2024...
Studio BIP Consulting su filiera GNL: possibili...
MET Group inaugura il più grande impianto di...
Eni e PETRONAS siglano un accordo quadro per...