Milano: convegno sui Green roofs
I green roofs rientrano in quelle infrastrutture verdi capaci di mitigare il clima urbano, il consumo di energia e i flussi idrici.
Redazione ImpresaGreen
Si terrà a Milano mercoledì 11 dicembre 2013 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 a Palazzo Turati in Via Meravigli 9/b, l'incontro "Green Roofs obiettivi ambientali, energetici e paesaggistici".
L'evento è organizzato dalla Fondazione Minoprio in collaborazione con la CCIAA di Milano e presenta le prime risultanze delle attività del progetto Tevel realizzato con i contributi della Camera di Commercio di Milano e della Fondazione Comunitaria del Varesotto ONLUS e valutarle nel complesso sistema che interagisce con varie discipline, quali quelle ingegneristiche e quelle dei materiali. Fra questi saranno presentati da ITC-CNR i dati innovativi della ricerca sulla caratterizzazione termica dei substrati da tetti verdi.Rispetto alle situazioni nordiche dove sono nati, l’ambiente mediterraneo richiede di affrontare tematiche più complesse, quali precipitazioni a maggiore intensità e concentrazione, una maggiore aridità e calura estiva, freddi anche intensi in periodo invernale, alta umidità e alta radiazione solare.
La necessità di ripensare il tetto verde in ambiente urbano mediterraneo vuol dire proporre anche nuove funzionalità naturalistiche e paesaggistiche, come il pensare la copertura a verde in termini di comunità vegetale e il contenimento della flora invasiva, il tutto in un’ottica di efficienza termotecnica ed idrologica.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 11/12/2013
Notizie che potrebbero interessarti:
WindTre: pubblicato il rapporto di...
Deutsche Bank: partnership con Ambienta per la...
Gruppo Project presenta il primo bilancio di...
Al via la partnership Trenitalia e MSC...
Siccità: il conto dei danni sale a 3 mld, sos...
Regusto e Rovagnati insieme nella lotta contro...