Il parco eolico di
Kinangop in Kenya, sviluppato da Aeolus Kenya e costruito da Iberdrola Ingegneria che si occuperà di tutte le fasi di ingegneria, approvvigionamento, costruzione e messa in servizio della struttura, sarà alimentato da
38 turbine eoliche GE 1,6 megawatt (MW ).
L'impianto di Kinangop sarà uno dei più grandi progetti di generazione di energia eolica ad essere costruiti fino ad oggi nell'Africa sub- sahariana.
A seguito della sua messa in servizio, il parco eolico di 61 MW potrà generare abbastanza elettricità da fonti rinnovabili per alimentare l'equivalente di
150.000 case nel paese .
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Enel lancia la strategia “Net Zero” per le reti
Rapporto energie rinnovabili, E&S Politecnico...
Comunità Energetiche Rinnovabili: Fondazione...
GdF-ARERA: nel 2021 recuperati 18,2 milioni di...
Elica ha scelto Iberdrola per la fornitura del...
Industrie Chimiche Forestali: un impianto...