Enel apre la prima piattaforma crowdsourcing per l’innovazione
                Con Eidos Market i 71mila dipendenti di Enel potranno proporre e selezionare i progetti innovativi che verranno realizzati dall’azienda. 
              
                
                                     
                  
                  
                    Redazione ImpresaGreen 
                 
				     
            
            
            
              Enel lancia Eidos Market, il sistema di crowdsourcing per l’innovazione aperto agli oltre 71mila dipendenti nei 40 Paesi dove opera. Si tratta di un progetto basato su un approccio bottom-up che permetterà a tutti i colleghi Enel di partecipare al processo di innovazione aziendale, proponendo e selezionando idee e proposte progettuali.
Dell’iniziativa Eidos Market si è discusso all’interno della conferenza “Open Innovation: valorizzare l’energia creativa delle persone”, l’evento promosso da Enel in collaborazione con la sua Fondazione Centro Studi, con l’obiettivo di riflettere sull’impatto dell’Open Innovation sul business, sui processi, la gestione, la cultura e i valori aziendali.
Il progetto Eidos Market nasce da un modello già esplorato in Enel dapprima con un progetto pilota in Cile nel 2012, poi all’interno dell’intera Divisione Iberia e America Latina (Ibal). Sulla base di questa esperienza è maturato il sistema che oggi è esteso a tutto il Gruppo. 
Accedendo dalla intranet aziendale alla piattaforma di Eidos Market, è possibile inviare una proposta innovativa per risolvere le sfide proposte dal management. Tutti i colleghi possono commentarla, arricchirla con il proprio contributo, ed esprimere una valutazione. Il meccanismo di valutazione si ispira al mercato azionario, in cui i dipendenti Enel sono gli investitori e le idee i titoli del listino. In questo modo è possibile identificare facilmente le idee ritenute più promettenti, che saranno sottoposte all’attenzione del management che deciderà quali realizzare. 
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
 
             Pubblicato il: 27/02/2014
      
      
      
      
            
          
          
      
			
		
        
        
        
    	
     
    
	
    
Notizie che potrebbero interessarti:
Microsoft: al via la nuova edizione della...
Osservatorio Bonfiglioli Consulting:...
Indagine Geotab: in Italia, il 94% dei...
Accordo Enea - Osservatorio Spettacolo e...
Nasce la Piattaforma nazionale per la...
CityLife Milano: SENEC e Sistema Energy portano...