Mira alla riduzione dei consumi e dei costi energetici il progetto
“Tuscia sostenibile” della
Camera di Commercio di Viterbo, che mette a disposizione delle imprese un pacchetto di servizi e contributi economici.
L’iniziativa, realizzata dal
CeFAS, si rivolge a un numero massimo di 10 tra micro, piccole e medie imprese della provincia di Viterbo interessate a far eseguire da un tecnico abilitato una valutazione (Audit) rispetto al consumo di energia e alle possibilità di risparmio energetico o all'installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (impianti fotovoltaici, pannelli solari e termici).
Per la realizzazione degli Audit è previsto un contributo da parte del CeFAS pari al 50% delle spese sostenute
fino a un massimo di euro 1.200 a impresa.
L’iniziativa comprende la partecipazione a un percorso formativo della durata complessiva di 12 ore da svolgersi presso la sede del CeFAS in Viale Trieste 127, Viterbo a partire dal mese di giugno 2014.
La domanda di adesione al progetto va presentata
entro le ore 12 del 30 maggio 2014 tramite consegna a mano, raccomandata A.R. o posta elettronica certificata (cefas@vt.legalmail.camcom.it).
Il bando e il modulo della domanda di adesione è disponibile sui siti:
www.vt.camcom.it e
www.cefas.org.
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all'Azienda speciale Cefas oppure all’Ufficio Credito Incentivi Qualità della Camera di Commercio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
In un anno, Epson ed ERP gestiscono oltre 418...
TD SYNNEX raggiunge con largo anticipo gli...
osapiens e IFS insieme per aiutare le aziende a...
Giochi Olimpici invernali: sostenibilità in...
Coripet e P.A.R.I. si alleano per il riciclo...
Resstende ottimizza comfort e sostenibilità...