Aziende lombarde con certificazione ambientale: +9% in un anno. Imprese lombarde sempre più “responsabili” verso l’ambiente: sono infatti 1.551, quelle con certificazione ambientale ISO 14001, circa una su sei in Italia. Le province con il maggior numero di aziende certificate sono Milano con 618 (+8,6%), Bergamo con 240 (+8,6%) e Brescia con 219 (+7,4%). In forte crescita Pavia (+18,6%), Lecco (+14,9%) e Cremona (+12%). Emerge da un’elaborazione della 
Camera di Commercio di Milano su dati Accredia a dicembre 2013 e 2012.
Tuttavia meno di un’impresa su dieci fra quelle che praticano qualche forma di responsabilità sociale e ambientale è attiva nel comunicarlo all’esterno. L’iniziativa “responsabile” infatti parte principalmente da motivazioni etiche dei vertici aziendali ma nell’opinione di oltre 2 su 3 non ha ritorni economici. E si realizza soprattutto attraverso l’adozione di una condotta etica in campo ambientale e, in misura minore, anche attraverso il bilancio sociale e la certificazione. Emerge da un’indagine della Camera di commercio di Milano su 400 imprenditori di Milano e provincia con metodo CATI realizzata a maggio 2014 attraverso DigiCamere Scarl. 
   “Sono convinta che la green economy possa creare nuovo sviluppo – ha dichiarato 
Liberata Dell’Arciprete, consigliere della Camera di commercio di Milano –. La richiesta che i cittadini-consumatori in questi ultimi anni -con sempre più forza- fanno alle imprese, è anche quella della responsabilità rispetto all’ambiente.  Comunicare forme di responsabilità Sociale e Ambientale, dunque, non solo è necessario, ma doveroso, poiché se da un lato consente alle aziende di manifestare il loro rispetto per il territorio, di mettere in risalto i valori che guidano il loro fare impresa e di guidare ed indirizzare i consumatori verso scelte di acquisto responsabili, dall’altro consente ai consumatori stessi di informarsi e formarsi, rivedendo e rivalutando le propensioni d’acquisto passate. La Camera di commercio di Milano è attiva nell'incoraggiare e offrire assistenza e sostegno alle aziende milanesi e lombarde che vogliono migliorare la propria gestione con prassi sempre più responsabili. E lo fa anche attraverso uno sportello dedicato”.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
Notizie che potrebbero interessarti:
Zyxel Group ottiene l’approvazione SBTi per i...
Microsoft: al via la nuova edizione della...
Osservatorio Bonfiglioli Consulting:...
Indagine Geotab: in Italia, il 94% dei...
Accordo Enea - Osservatorio Spettacolo e...
Nasce la Piattaforma nazionale per la...