Fino al 7 ottobre presso il
Telecom Italia Future Centre sarà possibile conoscere, nell’ambito del progetto europeo
UrbanIxD dedicato alla ricerca nelle tecnologie digitali e di comunicazione, le evoluzioni dello stile di vita nelle città del futuro.
La mostra, dove è possibile accedere gratuitamente, consente di sperimentare - attraverso l’ausilio di video e prototipi - i futuri modelli di quotidianità. Grazie infatti alle reti di telecomunicazioni e a strumenti tecnologici già oggi in parte disponibili, i servizi per i cittadini saranno sempre maggiori e di più facile utilizzo semplificando la complessità delle tecnologie a beneficio degli utenti.
Inoltre,
il 25 settembre alle ore 9, sempre presso il Telecom Italia Future Centre, Telecom Italia – partner industriale del progetto impegnata nell’ideazione e creazione di nuovi servizi per i cittadini delle città del futuro – ha organizzato un Simposio, a cui prenderanno parte esperti del settore, tra i quali Dan Hill, già direttore del laboratorio di ricerca
Fabrica di Treviso. In questa occasione verranno presentati i lavori della mostra pensati per riflettere su come si modificherà lo stile di vita nelle città.All’iniziativa veneziana partecipano anche alcune Università Europee, come quella di Napier a Edimburgo (Regno Unito), Aarhus in Danimarca e Spalato in Croazia con esperienza nel campo dell’Interaction Design applicato alle Smart Cities, con l’obiettivo di creare una comunità di user centric designer, urban planner, tecnologi e amministratori pubblici che adottino un nuovo approccio di gestione per la vita dei cittadini di domani.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dott e Satispay insieme per semplificare i...
Green Vehicles, presentata la tecnologia Mild...
Unicusano presenta OPTIMA, motocicletta...
Grattacielo Intesa Sanpaolo (TO), in 10 anni...
Guida autonoma, carburanti alternativi, air...
Città più “smart” grazie ai qubit, dalla...