Enerqos acquisisce Greenville e rafforza management team
                Il presidente di Enerqos, Giorgio Pucci: "Partnership strategica. Sinergia per polo energetico d'eccellenza". 
              
                
                                     
                  
                  
                    Redazione ImpresaGreen 
                 
				     
            
            
            
              Enerqos, una delle principali ESCo italiane, acquisisce Greenville, ESCo comasca specializzata nella gestione e origination dei TEE (titoli di efficienza energetica), nell'audit energetico, con solide competenze tecniche nei settori dell'engineering, procurement e commissioning.  L'acquisizione, oltre alla sinergia tra le due realtà attive nel settore alla riqualificazione energetica, rafforza il management team di Enerqos con l'ingresso di Massimo Fiscaletti, ad di Greenville, in qualità di partner al fianco di Fausto Zuccarini eGiuseppe Foti."Le partnership sono strategiche in un mercato molto frammentato e dispersivo come quello delle ESCo – commenta il presidente Pucci – Enerqos conferma oggi la propria leadership nel settore e rilancia con convinzione la propria attività, decisa a crescere. Le competenze tecniche e il capitale umano che porta in dote Greenville, primo fra tutti quelle del suo ad Massimo Fiscaletti, sono preziose e consentiranno di ampliare l'offerta di soluzioni sempre altamente tecnologiche desinate a PMI e GDO".
Franco Hauri, Direttore di CPE, Climate Change Capital: "Il mercato delle ESCo in Italia è ancora estremamente segmentato con numerose ESCo di piccole dimensioni, incapaci di offrire ai clienti  tutte le competenze necessarie, ovvero finanziarie, tecniche, legali e commerciali. Con l'acquisizione di Greenville, CPE continua a portare avanti con Enerqos una strategia di aggregazione mirata alla realizzazione di importanti economie di scala nel settore dell'efficienza energetica in Italia"."Sono certo che l'unione tra Enerqos e Greenville rappresenti la premessa per creare davvero un polo d'eccellenza nel settore energetico – commentaMassimo Fiscaletti – L'Italia, visti i prezzi alti dell'energia, offre un mercato molto interessante. Ora siamo più forti, e con l'unione delle nostre competenze, siamo pronti a implementare un maggior numero di progetti e a proporre una più ampia gamma di soluzioni energetiche innovative". 
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
 
             Pubblicato il: 23/01/2015
      
      
      
      
            
          
          
      
			
		
        
        
        
    	
     
    
	
    
Notizie che potrebbero interessarti:
Sizable Energy raccoglie 8 milioni di dollari...
Nippon Gases inaugura il nuovo impianto di Caserta
Il modulo Vertex S+ Shield di Trinasolar...
Terna: al via l’iter autorizzativo per il...
Turboden avvia impianto ORC per la conversione...
Elmec Solar celebra 20 anni di innovazione nel...