ABB si è aggiudicata un ordine del valore di oltre
160 milioni di dollari da Eskom, la utility elettrica nazionale sudafricana, per la fornitura di sistemi di controllo, software e strumentazione destinati all’impianto a carbone da 4.800 megawatt di Kusile, in costruzione nelle vicinanze di Witbank, nella zona nordorientale del Paese.
Kusile sarà il quarto impianto al mondo per grandezza alimentato a carbone e contribuirà a migliorare la capacità energetica del Paese.
Kusile è un esempio della nuova generazione di impianti ad altissima pressione e altissime temperature, anche conosciute come
supercritiche, la cui efficienza supera quella dei tradizionali impianti alimentati a carbone e che
produce minori emissioni riducendo al contempo il costo del carburante. Kusile sarà anche il primo impianto in Africa a utilizzare
la tecnologia di desolforizzazione dei fumi tramite condotti umidi in tutte le proprie caldaie.
Eskom, che genera oltre il 90 per cento dell’energia da impianti alimentati a carbone,
installerà la tecnologia a carbone pulito di ultima generazione in uno dei più grandi impianti che gestisce per assicurare alla regione una fonte di energia duratura.
ABB fornirà una soluzione completa di
controllo e strumentazione per tutto l’impianto, inclusa la protezione delle caldaie e il simulatore di impianto, l’ingegneria, l’installazione, la messa in servizio, l’ottimizzazione e la formazione del personale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Ricerca reichelt elektronik: gli italiani si...
Innovatec e SENEC: accordo per lo sviluppo di...
Terna, ad agosto consumi elettrici in calo...
Eni ottiene la seconda licenza per lo...
Le tecnologie di Honeywell scelte da American...
Crédit Agricole Italia e CIB accordo per far...