Sabato 28 marzo, alle 20,30 locali,
Verizon spegnerà le luci di 500 delle sue sedi – in 37 paesi, per partecipare all'Earth Hour 2015. In totale Verizon oscurerà più di
2.3 milioni di metri quadri di propri uffici nel mondo – l'equivalente di circa 12 Empire State Building.
Dal 2010, Verizon e i dipendenti dell'azienda hanno sempre preso parte al movimento, aiutando così il
World Wildlife Fund a promuovere uno stile di vita sostenibile, un consumo energetico responsabile e a impegnarsi contro il cambiamento climatico.
James Gowen, Chief Sustainability Officer di Verizon, ha affermato: "Verizon considera l'Earth Hour un'opportunità per l'azienda, ma anche per il nostro Green Team, di diffondere la cultura di un ambiente più sostenibile. Con l'edizione del 2015, raggiungiamo i sei anni di partecipazione all'evento e ogni anno è l'occasione giusta per ricordare e ricordarci l'importanza di vivere green, anche nell'ambiente lavorativo".
Quest'anno Verizon aiuterà a diffondere la coscienza di un ambiente sostenibile, oscurando le proprie sedi in: Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Cina, Colombia, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, India, Irlanda,
Italia, Giappone, Lussemburgo, Malesia, Messico, Olanda, Norvegia, Panama, Perù, Filippine, Portogallo, Porto Rico, Russia, Singapore, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Emirati Arabi, Regno Unito, Stati Uniti e Venezuela.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Rivestimenti intelligenti contro le isole di...
Nuova sede Italgas a Monselice in chiave...
Software industriali: AVEVA presenta il suo...
Lenovo avanza verso il net-zero: pubblicato il...
Lombardia: bando da 4 milioni per imprese boschive
Oli minerali usati, Conou: Italia batte Europa...