Conergy ha recentemente presentato una nuova iniziativa: Noleggio Energia. La formula è molto semplice: un’azienda mette a disposizione di Conergy il tetto sovrastante i propri edifici e Conergy provvede a installare un impianto fotovoltaico che noleggerà all’azienda stessa. Tutta l’energia prodotta dall’impianto è di proprietà del cliente che la utilizza in base alle proprie esigenze.
L’
impianto fotovoltaico viene accuratamente dimensionato per massimizzare l’«autoconsumo», ovvero per l’utilizzo dell’energia elettrica nel momento stesso della produzione; inoltre anche l’energia non auto-consumata verrà valorizzata tramite il meccanismo di cessione in rete dello «scambio sul posto». Si tratta di un noleggio full service, senza anticipi e nel lungo periodo l’utente può arrivare a risparmiare fino al 40% sui costi della bolletta elettrica.
I vantaggi di
Noleggio Energia sono molteplici:
- risparmio immediato, il canone di noleggio infatti non prevede alcun anticipo, al contrario la prima rata viene posticipata;
- qualsiasi azienda commerciale o industriale scelga Noleggio Energia Conergy, come auto-produttore di energia elettrica con sistema riconosciuto efficiente dal quadro normativo, non versa tasse, né accise sull’energia consumata e beneficia della facilitazione offerta dallo scambio sul posto;
- l’intera gestione tecnica è in carico a Conergy e compresa nel canone, l’azienda offre anche un eventuale supporto nella gestione amministrativa.
Noleggio Energia Conergy
è un servizio flessibile: il canone è valido per un determinato periodo di tempo, terminato il quale l’azienda può decidere se rinnovare il noleggio, acquistare l’impianto oppure restituirlo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni e Vitol rafforzano la collaborazione in...
Energia: Analisi ENEA, nel 2024 si amplia...
Agcm: avviata istruttoria nei confronti di Eni...
Prysmian e Edison firmano un accordo...
Confindustria Brescia e CIB: siglato un accordo...
Cesi inaugura la nuova linea di produzione di...