Da oggi possono essere presentate le domande per i finanziamenti a tasso agevolato (0,25%) del fondo Kyoto per gli interventi di efficientamento energetico nelle scuole.L’avviso pubblicato in Gazzetta Ufficiale è destinato ai “soggetti pubblici proprietari di immobili pubblici destinati alla istruzione scolastica, asili nido compresi, e all'istruzione universitaria, nonchè di edifici pubblici dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM)”.
Per la definizione dell'ordine cronologico di ricezione delle domande farà fede la data e l'orario riportato sulla ricevuta di accettazione del provider di posta elettronica certificata (PEC) del
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Le domande di ammissione
dovranno essere inviate, a pena di irricevibilità, al ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione per il Clima e l'Energia ed in copia alla Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., ai seguenti indirizzi di posta elettronica certificata (PEC):
fondokyoto@pec.minambiente.it,
cdpspa@pec.cassaddpp.it.
Per queste finalità sono destinate risorse complessive pari a € 350.000.000,00 (trecentocinquantamilioni/00) a valere sul Fondo Kyoto.
Eventuali informazioni potranno essere richeste via email all’indirizzo
infofondokyoto@minambiente.it, o telefonicamente ai numeri: 06.5722.8169, 06.5722.8242.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni e Vitol rafforzano la collaborazione in...
Energia: Analisi ENEA, nel 2024 si amplia...
Agcm: avviata istruttoria nei confronti di Eni...
Prysmian e Edison firmano un accordo...
Confindustria Brescia e CIB: siglato un accordo...
Cesi inaugura la nuova linea di produzione di...