Siemens ha lanciato
un servizio di carpooling rivolto ai propri collaboratori. Da oggi accedendo alla intranet aziendale si può condividere passaggi in auto per motivi di lavoro o personali. Il tutto funziona grazie ad un’intuitiva piattaforma software interamente sviluppata dal team di Siemens già centro di competenza mondiale sulla mobilità elettrica.
Collegandosi al sistema, i collaboratori della Società hanno la possibilità di
offrire e/o chiedere un passaggio in auto. Il sistema rileva, infatti, le tratte compatibili con i parametri inseriti, offrendo la proposta più in linea con le proprie esigenze.
Il progetto, realizzato a seguito di un’idea presentata nell’ambito di un programma dedicato all’innovazione, si inserisce nella strategia di sviluppo sostenibile di Siemens.
La piattaforma ha, infatti, un cruscotto che permette di
monitorare la quantità di CO2 risparmiata grazie ai viaggi condivisi con i colleghi. Il servizio di carpooling è disponibile su cloud ed è quindi raggiungibile anche fuori dalla rete aziendale da tutti i collaboratori Siemens.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Engie inaugura il più grande parco agrivoltaico...
Eviosys supera gli obiettivi sulle emissioni e...
Indagine Everli: con il carovita meno acquisti...
Bioplastiche compostabili, Biorepack: vola il...
Emissioni zero per le carte tecniche Canon...
Apollo Tyres acquisterà il 100% della sua gomma...