Il
Gruppo E.ON ha firmato un accordo con Procter & Gamble per la realizzazione di un impianto ad alta efficienza per la
generazione combinata di calore ed energia elettrica (CHP - Combined Heat and Power) presso il sito produttivo della multinazionale americana di Groß-Gerau, Germania.
L'impianto di cogenerazione, che è stato progettato e sarà realizzato e gestito dalla business unit di Gruppo E.ON Connecting Energies, consentirà a P&G di evitare l'emissione fino a circa 3.000 tonnellate di CO2
all'anno.
Robert Hienz, CEO di E.ON Connecting Energies, ha commentato: "
Siamo molto lieti che una società leader e nota a livello globale come P&G abbia scelto E.ON come partner energetico. Insieme stiamo studiando ulteriori opportunità per ridurre i costi, i consumi energetici e le emissioni di CO2".
E.ON Connecting Energies appartiene al Gruppo E.ON ed è specializzata nell'offerta di soluzioni energetiche integrate
per i clienti commerciali, industriali e per il settore pubblico. La società progetta, finanzia, installa e gestisce sistemi e impianti che offrono una riduzione duratura dei consumi e delle
emissioni di CO2, e un risparmio dei costi energetici.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Nucleare, ENEA nel partenariato per lo sviluppo...
Al via le forniture di Trinasolar per il...
Kraken Technologies e EDF danno vita alla...
MET Group avvia la costruzione di un parco...
Edison Energia firma con Data4 un PPA per...
Seapower: connessione alla rete elettrica...