Enel ha annunciato i risultati del gruppo al 30 settembre 2015 che hanno visto ricavi in crescita del 3,6%.
Ebitda ordinario in aumento del 3,7%, per effetto della crescita generalizzata in tutte le aree geografiche ad eccezione dell’Italia; l’incremento include l’effetto del rilascio parziale del fondo oneri
per smaltimento del combustibile nucleare a seguito del mutamento della normativa slovacca in materia
Ebit in calo dell’11,7% sostanzialmente per effetto delle perdite di valore rilevate sugli asset di generazione russi, slovacchi e
rinnovabili in Romania.
Risultato netto ordinario del Gruppo in aumento del 42% per effetto della migliore gestione operativa, dei minori oneri finanziari, delle minori imposte e del citato rilascio parziale del fondo oneri in Slovacchia, che hanno compensato la maggiore incidenza dei minoritari in Endesa.
L’incremento dell
’indebitamento finanziario netto, pari a 39.357 milioni di euro al 30 settembre 2015, è sostanzialmente connesso agli investimenti del periodo, al pagamento dei dividendi e all’andamento dei tassi di cambio
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...
Fotovoltaico in estate: 5 strategie per...
Nova Aeg (Gruppo Nova Coop): risultati 2024...
Studio BIP Consulting su filiera GNL: possibili...
MET Group inaugura il più grande impianto di...
Eni e PETRONAS siglano un accordo quadro per...